Moda etica

“Beyond Colours” è la nuova collezione P/E 2023 di OnEarth Altromercato

Beyond Colours PE 2023 Altromercato

La nuova Cooperative Collection si ispira al periodo più colorato e caldo dell’anno per esprimere ciò che ciascuno desidera per sé e per il mondo: positività, bellezza consapevole e autentica sostenibilità

Anche in questa collezione ritroviamo i valori fondanti della moda etica On Earth, sostenibilità ambientale e sociale, declinati in tessuti recuperati, naturali, biologici come la viscosa, il lino e il cotone. Si tratta di tessuti elastici, fluidi che rendono i capi confortevoli.

beyond colours pe 2023 onearth altromercato

A predominare sono i colori accesi e saturi che vogliono comunicare forza e positività: rosso, giallo solare e arancio vitaminico, nonché le diverse tonalità del blu, rosa e bianco abbagliante.

Il seersucker è l’elemento distintivo presente in molti capi, dai top, agli abiti, ai pantaloni: si tratta di un tessuto realizzato alternando nella trama fili di cotone molto tesi a fili più morbidi, in modo da ottenere un aspetto mosso e naturalmente stropicciato. Il particolare effetto spiegazzato, combinato alla leggerezza del tessuto in cotone, è ciò che rende il seersucker un simbolo di freschezza per eccellenza, perfetto per la primavera e l’estate. La morbidezza della trama genera infatti una maggiore distanza tra il tessuto e il corpo, permettendo così una maggiore circolazione d’aria.

Altro tessuto che impreziosisce alcuni dei pantaloni, delle camicie e delle bluse Beyond Colours è il satin di cotone 100%, che li rende lucenti, morbidi ed eleganti.

Tra i capi ideali per le occasioni quotidiane, troviamo gli abiti e i top in jersey di cotone bio certificato GOTS, disegnati per una vestibilità ampia e confortevole, mentre per occasioni più mondane le giacche in tagli di varie lunghezze e fitting di cotone creano eleganti outfit.

In alternativa, si può scegliere tra i cardigan e le maglie in filato di cotone fatte a mano da artigiani del Nepal, per accompagnare le giornate nella bella stagione con uno stile più consapevole.

Gli accessori della collezione Beyond Colours

Anche la pelletteria in Beyond Colours è caratterizzata da colori vivaci, coordinati ai capi di abbigliamento.

beyond colours PE 2023 onearth altromercato

Le creazioni uniche di questa collezione di accessori in pelle unisce stile moderno, lavorazione artigianale e sostenibilità: le concerie che forniscono la pelle ai produttori delle nostre filiere equosolidali, infatti, hanno ottenuto la certificazione LWG (Leather Working Group), protocollo sviluppato con il contributo di ONG come WWF e Greepeace e marchio di garanzia per le imprese che operano nel mondo della pelle, che certifica lo sforzo verso una produzione ecologica e una gestione sistemica della qualità, dell’ambiente, della sicurezza e dell’etica.

Per chi cerca prodotti alternativi alla pelle è stata ampliata la linea in Pet riciclato, in canvas stampato e in fibra.

Grande attenzione è posta alla funzionalità e praticità.

Sempre alla ricerca di nuovi materiali sostenibili, sono stati sviluppati nuovi accessori in sughero: portafogli, porta cellulari, bustine.

Tra gli accessori da indossare, oltre alle stole e scialli in seta, lino o cotone, confezionati in un raffinato packaging realizzato dagli artigiani di Silence, in India, troviamo anche una offerta di parei in cotone 100%.

I bijoux della collezione Beyond Colours

La collezione dei bijoux Beyond Colours celebra le bellezze che offre la natura, prendendo spunto dalle sue forme e soprattutto dal colore.

beyond colours PE 2023 onearth altromercato

Le ispirazioni sono state molteplici: la luna, la volta celeste, elementi della flora e della fauna.

L’esplosione di colore che caratterizza la collezione si ritrova nel materiale predominante, l’ottone.

Grande risalto viene dato alla lavorazione artigianale: avorio vegetale lavorato e colorato a mano, metalli martellati e goffrati, lavorazione a filigrana, perline realizzate da intrecci di carta.

Per il periodo estivo, vengono proposte cavigliere e anelli da piede, legati alle tradizioni e alle simbologie indiane, perfetti per donarti colore e valore a ogni passo.

Tutti i capi della collezione sono realizzati da artigiani produttori, soprattutto donne, che grazie al loro lavoro riescono a raggiungere l’indipendenza e molte di loro ad allontanarsi da situazioni di disagio e violenza. Si tratta delle artigiane indiane dei gruppi di Asha, Manjeen, Auromira, Assisi, Creative, EMA, MKS che lavorano ogni giorno per progetti di sviluppo sociale e di empowerment femminile, così come Camari in Ecuador, Allpa in Perù, KTS in Nepal e Cooperativa Sociale Quid in Italia.

Sfoglia tutto il catalogo e corri a provarla nella Bottega di Verona dove troverai l’intera collezione, nelle altre Botteghe invece trovano spazio tutti gli accessori!


Sempre nella Bottega di Verona è presente inoltre anche la linea TRAME di AltraQualità

outfit altraqualità Pe 2023

Una collezione intessuta più che mai di sensazioni, ricordi, desideri. Le linee sono ampie, leggere, freschissime, con tocchi di delicata femminilità come le balze per gonne e vestiti, che nelle maglie trasformano le maniche in piccole ali.

pe 2023 altraqualità

Arancio, magenta, viola e lavanda in stampa vichy, turchese blu oltremare sfumato e bianco mixati tra loro, per creare una tavolozza di vibrazioni positive e tanta energia.

pe 2023 altraqualità
Il cotone è il protagonista di questa collezione: tessuto in jersey (95% cotone biologico certificato GOTS + 5% elastan) per i capi realizzati da Assisi Garments, ma anche lavorato a sangallo e cotone Seersucker, per i capi realizzati da Auromira. Un classico dell’estate è anche il tessuto di cotone stampato con pattern vichy, a quadratini, che fa subito vacanze, pomeriggi di sole e scampagnate! 

pe 2023 altraqualità


Cosa si intende con Cooperative Collection?

Beyond Colours è una Cooperative Collection, cioè nasce dal progetto che unisce più realtà di moda etica italiana sotto un unico brand. Offre proposte complete e coordinate di abbigliamento, accessori e bijoux sapientemente realizzati dalle realtà del Commercio Equo, sia in Italia che nel Sud del mondo. Ogni capo prodotto è la sintesi tra bellezza, artigianalità, qualità e impegno.

AltraQualità, EquoMercato, Meridiano361 e Progetto Quid si sono unite in un progetto di sviluppo comune e coordinato di Ethical Fashion con l’obiettivo di generare valore per ogni attore coinvolto lungo la filiera, rendere il sistema più sostenibile ed efficiente per tutti e consentire economie in ogni fase, dalla progettazione, allo sviluppo, fino alla produzione e alla vendita.

I produttori coinvolti sono Allpa (Perù), Assisi Garments, Auromira, Asha, Creative Handcrafts, Manjeen, Ema, MKS (tutti in India) e KTS (Nepal).

Storie di riscatto

L’impatto sociale delle organizzazioni partner coinvolte è di immenso valore. Sono tutte infatti impegnate a migliorare la vita delle persone che si trovano ai margini della società, principalmente donne. Sono tante infatti le storie di riscatto che troviamo dietro ogni prodotto della collezione, dall’India fino all’Italia, dove tante donne che vivono in contesti difficili, di emarginazione e in condizioni di fragilità, possono avere una nuova libertà e indipendenza grazie al loro lavoro e a progetti a loro dedicati.

Scelta consapevole, etica e sostenibile: 

  • Le diverse realtà coinvolte assicurano che tutti i lavoratori, in gran parte donne, operino in ambienti sicuri, senza sfruttamento e percependo un giusto compenso e affinché i diritti dei minori siano tutelati. Inoltre, hanno scelto di lavorare con piccole realtà, che vengono sostenute prefinanziando gli ordini, attivando programmi di formazione e garantendo loro la continuità negli acquisti anche in periodi d’emergenza;
  • I produttori condividono i principi del Commercio Equo e Solidale e portano avanti progetti sociali a sostegno delle comunità locali e delle parti più deboli della società;
  • La produzione artigianale di On Earth non è concentrata in grossi centri ma dislocata in più aree rurali, evitando così la crescita delle megalopoli che hanno un impatto devastante sull’ambiente e sulla vita dei lavoratori.
  • Le materie prime e tecniche di lavorazione utilizzate privilegiano materiali naturali e locali e lavorazioni a basso impatto ambientale.
  • Viene promosso l’utilizzo di materiali riciclati e scelte ecosostenibili lungo tutta la filiera.


Ti aspettiamo nelle Botteghe per toccarla con mano:

  • Nella Bottega di Verona troverai la linea di abbigliamento 
  • Nelle altre Botteghe (Negrar, San Giovanni Lupatoto, Legnago e San Bonifacio) trovano spazio accessori, borse, stole, delle collezioni di Moda Etica.